12 aprile 2019 > cena solidale

Siamo felici di invitarvi alla cena solidale di mi&ti Onlus:
venerdì 12 aprile 2019, h. 19:30
presso Casa del Popolo di Trobaso
serata con proiezione video dei precedenti viaggi + lotteria
durante la cena si potranno acquistare le cartoline solidali del viaggio 2019 Corea del Sud e Giappone

Per info e prenotazioni:
Milena: 346 70 13 266
Comitato ARCI: 0323 40 25 92

Ricavato della cena solidale a:
UILDM Omegna
Gruppi di Volontariato Vincenziano

Partner:
Città di Verbania
ARCI Trobaso
Le Salite del VCO
Bicincittà
C.O.S. Coordinamento Ossola Solidale
Comitato Pro Niger

Appuntamenti solidali tra maggio e giugno

4 maggio presso il centro pastorale di Cameri
Apericena con presentazione video racconti di viaggi solidali 2008-2017;
48.000km di pedalate solidali di mi&ti.
Presentazione progetti 2018 pro “Il Giardino delle Rose Blu”.

25 maggio presso Casa del Popolo di Trobaso
Cena solidale in compagnia della voce di Laura Andreotto.
Presentazione progetti 2018 pro “Il Giardino delle Rose Blu”.

26 maggio a Pieve Vergonte
In occasione del compleanno di Tiziano, mi&ti faranno 60 giri su un circuito di 4,8km in bicicletta  per regalare un sorriso. Ristoro con grigliata, pasta, dolce e bevande presso il Campo Sportivo.
Vieni a fare uno o più giri in compagnia di mi&ti con qualsiasi tipo di bicicletta.

10 giugno a Verbania, lungolago Pallanza
“Cicloturistica, pedalata ecologica” con bici storiche sulle strade di Germano Barale.
Un anno che Germano Barale ci ha lasciati, così abbiamo pensato ad una cicloturistica e una mostra fotografica.  52km tra colline e i laghi Maggiore e Mergozzo; partenza dal lungo lago di Pallanza in Piazza Garibaldi, all’arrrivo pranzo al sacco per tutti i gusti e mostra fotografica sotto i portici del Municicpio di Pallanza seguita da Mattia Grossi, “Campioni nostrani ciclisti  professionisti di ieri e di oggi da Germano Barale classe 1936 a Filippo Ganna classe 1996”.

 

Teatro in Dialetto, 4 serate solidali

Siamo felici di presentarvi Teatro in Dialetto, un tour di 4 serate solidali.

Le serate si effettueranno nelle seguenti date:
:: 15 aprile 2017 ad Ornavasso
presso la Sala Cinema Teatro in Piazza XXIV Maggio
con il patrocinio del Comune di Ornavasso
:: 6 maggio 2017 a Domodossola
presso il Teatro Galletti
con il patrocinio del Comune di Domodossola e Bicincittà
:: 27 maggio 2017 a Omegna
presso il Circolo Arci Franco Ferrari
cena solidale in collaborazione con Le Salite del VCO
:: 17 giugno 2017 a Verbania
presso il Teatro Maggiore
con il patrocinio della Città di Verbania

Passeremo del tempo assieme in buona compagnia mostrandovi il video del progetto mi&ti 2016 e grazie alla regia di Nino Fasoli, ci divertiremo con canzoni e sketch popolari della zona “In bicicletta par dunà (regalà) un surris con quatar amis al bar”, con la partecipazione di:

Dante Sarasin, cantore
Marco Colombo, cantore
Nino Fasoli, cantore e musicista – chitarra
Leo de Taddeo, attore
Giuliana Bugin, attrice
Claudio Loranschi, presentatore
Andrea Cerdelli, musicista – sax
Ferdinando Scarfa, musicista – tastiera

Durante le serate, che hanno lo scopo di far conoscere i progetti di mi&ti Onlus, si potranno acquistare le cartoline solidali che supportano il progetto mi&ti da 10 anni.

Non conosci ancora il nostro progetto?
Ti invitiamo a guardare la sessione “Cartoline” del sito.

Il progetto 2017 avrà come destinazione l’Irlanda e come associazioni di donazione:
Il Giardino delle Rose Blu
Gruppo di Volontariato Vincenziano
UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

 Per aggiornamenti in tempo reale seguite la nostra pagina facebook mi&ti.
cartolina mi&ti 2017_rgb

Tour 2016, partenza rimandata!

Eccoci dopo mesi di preparativi, percorso e tappe, chilometri, ricerca di sponsor a sostegno dei progetti benefici, nuova cartolina solidale, brochure di presentazione, pianificazione di qualche video serata, cercando di non tralasciare nessun dettaglio, con l’obiettivo di superare i 4000€ donati nel 2015 e le 600 cartoline spedite dall’Australia.

Obiettivo raggiunto per i progetti 2016: al 5 agosto abbiamo donato 6325€, mentre, non abbiamo superato le 600 cartoline. Siamo molto soddisfatti, vogliamo ringraziare tutti, sponsor, amici, parenti, colleghi, conoscenti, chi oltre ad acquistare la cartolina si è impegnato a distribuirne un po’. Questo ci ha dato la possibilità di superare quanto donato lo scorso anno.
Ci prefissiamo di migliorare, vogliamo continuare a regale sorrisi.

Tiziano ci siamo? Ok è il 30 giugno, tutto o quasi pronto. Dai facciamo ancora un po’ di km di allenamento

perché il 23 luglio, giorno fissato per la partenza del nostro tour solidale, ci aspettano circa 3500km da percorrere da Verbania, per Lubiana, Gornja Bistra, Zagabria, Belgrado, Sarajevo, fino a Dubrovnik, poi Medugorje, Rijeka, Gorizia, Trento e di nuovo Verbania, con le nostre bici cariche di bagagli ed emozioni da vivere per l’ennesimo viaggio sulle due ruote, c’è da spingere sui pedali.

Ok! 3 luglio, è domenica, una delle tante trascorse in bici, decidiamo di fare un’uscita in tandem, borracce piene, cielo azzurro, e 150/170km più o meno da percorrere, intervallate da risate, gelato e tanti pensieri che frullano nella testa.

Dopo 15km si spegne la luce, c…o che male! Mi ritrovo a terra, una macchina si blocca di colpo ad un passaggio pedonale e andiamo a sbatterci contro. Non mi muovo, che male!!! C…o che male!!! Ambulanza, bici distrutta, ma per fortuna Tiziano non si è fatto nulla! Ho le lacrime che sgorgano come ruscelli dai miei occhi, disperata, il primo pensiero è: “dai, sarà una botta!”. Ospedale, radiografia, l’ortopedico che alle 15,00 mi comunica: mi dispiace, ma c’è una frattura al bacino, 30 giorni di riposo a letto. Non caricare la gamba, ci rivediamo per il controllo.

No! No! No! Singhiozzo come una bambina, non riesco a smettere di piangere, sono arrabbiata.

Ok! Ora sono qui distesa nel mio letto! Il mio corpo è fermo, quasi immobile, Valentina mi accudisce in tutto e per tutto, mia figlia, ormai da tempo si sono invertiti i ruoli.

Mamma stai attenta! Mamma chiamami! Mamma mandami almeno un messaggio! Mamma mettiti il casco! E io: Ok ok ok!! Valentina, non ti preoccupare!!!
Ok! Comunico alla mia famiglia l’intenzione di partire dopo il controllo dall’ortopedico.

Tranquilli, faremo 1/4 del viaggio in bici, ma almeno a Gornja Bistra voglio arrivare!!

Lascio immaginare i commenti.

Partirò!! Come? Prima di tutto con il cuore, con le circa 800 cartoline raccolte e da spedire una volta arrivati a Gornja Bistra per trascorrere i due giorni nell’ospedale pediatrico de “Il Giardino delle Rose Blu“. Come? Sto/stiamo valutando.

Certo dopo un fermo obbligato di 30 giorni, la frattura è appena saldata, sarà dura pensare di poter pedalare tutto il giorno.

Opzioni: Bici elettrica? Camper + bici alternandoci io e Tiziano?

Obiettivo post frattura, partenza 9 agosto e… chi vivrà vedrà!!
Vi racconteremo strada facendo!

Milena, di mi&ti